Progetti green con l’aiuto dei cittadini grazie a BiodiverCities. Evento di presentazione dei risultati l’8 settembre a Bruxelles

Dal 2020, dieci città europee hanno coinvolto i cittadini a sostegno della biodiversità urbana. Nell’ambito del progetto BiodiverCities, gli abitanti locali hanno co-creato, ad esempio orti urbani, hanno ripensato insieme prati verdi inutilizzati e spazi inutilizzati, hanno co-progettato piani strategici e nuove visioni per le loro città e quartieri.

Complessivamente, sono stati coinvolti più di 500 cittadini. Anche le istituzioni locali sono state coinvolte, portando a un’effettiva innovazione istituzionale e a un maggiore impatto politico.

L’8 settembre 2022 (dalle 9.00 alle 13.15), è previsto l’evento politico finale, che sarà ospitato dal Comitato europeo delle regioni (Batiment Jacques Delors, Rue Belliard 99/101, 1040 Bruxelles). L’evento restituirà un’istantanea dei risultati e del dibattito sulle politiche e sulle altre condizioni necessarie per garantire che i cittadini siano coinvolti nella co-creazione di infrastrutture verdi urbane.

Un’iniziativa che contribuirà a far conoscere ad altre città europee le opportunità di una progettazione verde partecipata. Il programma prevede una serie di conversazioni e racconti da parte di rappresentanti e operatori delle dieci città coinvolte nel progetto, nonché interventi da parte di responsabili politici dell’UE e locali.

La partecipazione è aperta e gratuita ma la registrazione è obbligatoria. Per saperne di più clicca qui.

 

 

 

Lascia un commento

Devi aver effettuato l'accesso per lasciare un commento. Accedi ora

Ultime notizie

 

Progetto promosso da