Europa Lombardia Enti Locali 21-27 Il progetto..
Occasione per presentare progetti legati a ambiente e sostenibilità. Ecco le scadenze
Il 17 maggio sono state pubblicate le call 2022 con un calendario di sessioni informative che si terranno tra il 18 e il 19 maggio per richiamare i focus di intervento per il periodo 2021 – 2024. Il programma LIFE permette a enti pubblici, privati e non profit di affrontare i temi ambientali secondo approcci differenti e innovativi.
L’obiettivo del LIFE per il periodo 2021- 2027 è quello di contribuire al passaggio a un’economia pulita, circolare, efficiente in termini di energia, climaticamente neutra e resiliente ai cambiamenti climatici. I bandi hanno le seguenti scadenze.
Entro il 4 ottobre potranno essere presentate iniziative nell’ambito dei Progetti d’Azione Standard (SAP) per i sottoprogrammi “Economia circolare e qualità della vita”, “Natura e biodiversità”, “Azione per il clima” (Climate Change Mitigation e Climate Change Adaptation).
Entro il 16 novembre potranno essere avanzate proposte nell’ambito del Life Action Grants e il sottoprogramma “Transizione all’energia pulita”.
Per i Progetti Strategici Integrati (SIP) e i Progetti Strategici di Tutela della Natura (SNAP) le scadenze sono: Concept notes: 8 settembre 2022; Full proposals: 7 marzo 2023.
Entro l’8 settembre 2022 è fissata la scadenza per i Progetti di Assistenza Tecnica per SIP. Infine gli Specific Operating Grant Agreements (SGA OG) per enti senza scopo di lucro entro il 21 settembre 2022.
Ultime notizie
Si è tenuto il seminario, organizzato da ANCI Lombardia, “Youth, Olympics 2026 and regional g..
Il progetto europeo “Social Post - covid Urban Revitalization” è stato valut..
Proseguono le Attività previste nell’ambito del Progetto Europeo di Rete di Città “Strategic a..