Pubblicato mercoledì 11 settembre 2019
Buon lavoro alla Presidente von der Leyen e all'ex premier Gentiloni. Gli enti locali lombardi vogliono cogliere le opportunità offerte dalle istituzioni europee. Decisivi i negoziati con gli stati membri per la futura programmazione 2021-2027
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato la nuova Commissione designata attribuendo le deleghe ai Commissari. All’ex presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, sono stati affidati gli Affari economici. Anci Lombardia saluta positivamente la designazione di Gentiloni all’importante ruolo e auspica che la nuova Commissione possa contribuire con rinnovati slancio e impegno alla gestione dei principali temi nell’agenda politica europea.
“Anci Lombardia – commenta il Presidente e sindaco di Lecco Virginio Brivio – è da più di un anno impegnata insieme a Regione Lombardia nello sviluppo del progetto Lombardia Europa 2020 che ha l’obiettivo di aumentare le capacità degli enti locali lombardi di cogliere le opportunità messe a disposizione dall’Unione europea. Stiamo lavorando per accrescere la preparazione e le competenze di tecnici e amministratori in modo che, facendo rete con i soggetti del territorio, riescano ad accedere ai finanziamenti per rispondere ai bisogni delle proprie comunità. Auspichiamo che il lavoro della Commissione von der Leyen e al suo interno del presidente Gentiloni, a cui facciamo i nostri migliori auguri, contribuiscano a rinsaldare il legame tra cittadini e la casa comune europea”.
Soddisfazione è espressa anche da Carmine Pacente, Presidente del Dipartimento Europa di Anci Lombardia, Consigliere comunale a Milano e Presidente della Commissione affari europei di Palazzo Marino: “Le istituzioni europee, a partire dalla Commissione, da anni lavorano per un maggiore protagonismo delle città nella nuova UE, anche medio piccole che uniscono le proprie forze per rispondere ai bisogni dei propri cittadini. Nei prossimi mesi, nel 2020, si chiuderanno i negoziati che decideranno le risorse europee del periodo 2021-2027: il governo italiano dovrà compiere tutti gli sforzi per assicurare agli enti locali progetti e fondi che consentano loro di proseguire sulla strada della modernizzazione e di una maggiore efficacia ed efficienza della propria azione amministrativa a beneficio delle proprie comunità".
Dal 7 al 10 ottobre a Bruxelles si terrà la European Week of Regions and cities, un importante appuntamento annuale promosso dalla Direzione generale per le Politiche regionali e urbane della Commissione europea (DG REGIO), alla quale interverrà Pacente in rappresentanza di Anci Lombardia.
Non sono presenti aree di interesse
Nessun commento
Non c'è ancora nessun commento