Pubblicato mercoledì 30 ottobre 2019
In Lombardia l’iniziativa lanciata dalla Commissione è promossa dalla Rappresentanza a Milano e da ANCI Lombardia. Appuntamento in Consiglio comunale il 7 novembre, dalle 17
Proseguono gli incontri nei Consigli comunali lombardi per pemettere ai cittadini di conoscere l’Unione Europea. In Lombardia l’iniziativa lanciata dalla Commissione è promossa dalla Rappresentanza a Milano della UE e da ANCI Lombardia, che promuove i Dialoghi con i cittadini negli enti locali.
Il primo appuntamento si è tenuto nel Consiglio comunale di Desio, in provincia di Monza e Brianza. Un evento a cui hanno partecipato il Sindaco Roberto Corti e circa 200 studenti delle scuole superiori del territorio. Il prossimo incontro è in programma a Mantova il 7 novembre, dalle ore 17 nella sala del Consiglio in via Roma 39. Per informazioni è possibile chiamare lo 0376-33861.
Per rispondere alle domande di consiglieri comunali e cittadini sarà presente Massimo Gaudina, capo della rappresentanza della Commissione a Milano, Rinaldo Redaelli e Egidio Longoni, Segretario e Vicesegretario di ANCI Lombardia.
I dialoghi con i cittadini sono dibattiti pubblici con i commissari europei e altri responsabili decisionali dell’UE, ad esempio membri del Parlamento europeo o rappresentanti politici a livello nazionale, regionale e locale. Gli eventi, organizzati come sessioni di domande e risposte, sono un’occasione per porre domande ai rappresentanti politici dell’UE, esprimere pareri e descrivere gli effetti delle politiche dell’UE sui cittadini. È inoltre possibile condividere le proprie idee sul futuro dell’Europa.
Le sessioni si svolgono in località di tutta l’UE, sono accessibili gratuitamente e molte di esse sono trasmesse in diretta online. È possibile partecipare al dibattito anche su Twitter tramite l'hashtag #EUdialogues.
Non sono presenti aree di interesse
Nessun commento
Non c'è ancora nessun commento