Pubblicato venerdì 21 febbraio 2020
Nella splendida cornice di Villa Recalcati, i rappresentanti di comuni, aziende pubbliche, università approcciano programmi e strumenti per attivare risorse europee
A Varese amministratori e tecnici degli enti locali del territorio si sono riuniti nell'ambito del progetto Lombardia Europa 2020 promosso da Anci Regione e Provincia di Brescia che ha come obiettivo la creazione e il rafforzamento di Uffici Europa in tutti i territori della Lombardia che si organizzano su area vasta, i Seav - servizi europa di Area vasta.
Una trentina i partecipanti tra sindaci, assessori e tecnici del varesotto, oltre a esponenti di Camera di commercio, Ats e delle Università. Presente anche il Segretario generale della Provincia di Varese, che ha ospitato il workshop nella propria sede di Villa Recalcati, Antonella Guarino che ha introdotto i lavori.
L'Eurolaboratorio è uno dei passi fondamentali del progetto di Anci finanziato con 2 milioni di euro di fondi Por Fse attivati da Regione Lombardia. In 3 incontri (a Varese gli altri 2 incontri si terranno il 13 e il 27 marzo prossimi) i partecipanti coordinati da esperti di Anci condividono idee e possibili percorsi su cui strutturare progettazioni in grado di attivare risorse europee.
In questa fase, che precede la Convenzione che darà vita alla creazione del servizio, si cominciano anche a conoscere nel dettaglio gli spazi di possibile inserimento negli obiettivi dell'Unione europea e degli strumenti utili alla progettazione.
Mario Battello e Giorgia Pasciullo, esperti di Anci, hanno condotto il primo Eurolab varesino, raccogliendo spunti dei partecipanti organizzati in due gruppi
Non sono presenti aree di interesse
Nessun commento
Non c'è ancora nessun commento