Pubblicato venerdì 20 novembre 2020
Lodi parte il 23. Dall'11 novembre Nord Milano impegnato su innovazione e digitalizzazione
Inizia a il 23 novembre e si concluderà il 17 febbraio il ciclo di incontri formativi sulla euro progettazione di Lodi sui temi ambientali. Dopo Lecco, Como e i comuni del Nord Milano capitanati dal Comune di Cinisello Balsamo, prosegue così il progetto Lombardia Europa 2020 promosso da Anci Lombardia, Regione Lombardia e Provincia di Brescia in rappresentanza delle province lombarde, che punta a far crescere la capacità amministrativa dei tecnici e degli amministratori locali lombardi sulla progettazione europea, percorso che culminerà con l’attivazione di 12 SEAV – Servizi Europa di Area Vasta – in ogni territorio provinciale.
Il tavolo Ambiente di Lodi è coordinato dall’euro progettista esperta Cristina Guerra e prevede, come negli altri tavoli di euro progettazione, lo scambio di buone prassi, la presentazione di case-studies, la formazione on-the-job, la creazione di Project Work per la redazione di una proposta progettuale candidabile a una call della Commissione europea.
Prosegue anche il tavolo dedicato alla progettazione nel campo dell’innovazione e della digitalizzazione della PA nei comuni del Nord Milano capitanati da Cinisello Balsamo e guidati dall’esperta Luisa Belloni. Partito l’11 novembre scorso, gli incontri proseguiranno fino al 16 febbraio.
In fase avanzata l’esperienza dei comuni del Lecchese sulla mobilità sostenibile e dei comuni del Medio Lario sulla valorizzazione culturale e turistica del patrimonio storico artistico e ambientale.
Non sono presenti aree di interesse
Nessun commento
Non c'è ancora nessun commento