Pubblicato martedì 1 dicembre 2020
Il gruppo proseguirà accompagnato da un coach per istituire il Servizio Europa di Area Vasta. Un’esperienza formativa che ha già messo a disposizione dei partecipanti gli strumenti per poter progettare in Europa
Chiuso il primo percorso di euro progettazione di Lecco. Un’esperienza formativa che ha messo a disposizione dei partecipanti gli strumenti per poter progettare in Europa, che saranno in seguito utilizzati per promuovere la realizzazione di una rete territoriale di ciclovie.
Dopo il passaggio di consegne tra l’euro progettista esperta Maria Luisa Venuta e la Seav Coach Michela Romano, il gruppo per ora composto da una ventina di esponenti e membri di enti locali lecchesi, dal 30 novembre prosegue il proprio lavoro che culminerà con la costituzione del SEAV, il Servizio Europa di Area Vasta.
Il gruppo sarà seguito appunto dalla figura del coach, che oltre a condurre i partecipanti fino all’istituzione del servizio (che avverrà in seguito a una formale convenzione siglata dagli enti che decideranno di farvi parte) porterà avanti il lavoro progettazione sui temi ambientali avviato nelle scorse settimane. Molto buono il livello di soddisfazione espresso dai partecipanti, secondo quanto rilevato dal questionario sottoposto al gruppo, sottolinea la tutor, Mariangela Aloe.
Durante la precedente fase di euro progettazione, nel corso di 10 incontri tecnici ed amministratori locali per lo più rappresentanti della Brianza lecchese, hanno iniziato con il condividere i bisogni su cui in seguito avviare il percorso formativo che ha riguardato i vari passi da compiere per giungere all’impostazione di un progetto compiuto in grado di intercettare risorse europee: quadro logico, individuazione della call europea, definizione del partenariato, budget, monitoraggio, rendicontazione, disseminazione dei risultati sono i temi principali affrontati nel percorso.
L’ ambito scelto dai partecipanti è stato quello ambientale con focus sulla mobilità sostenibile, in particolare volto alla progettazione di una rete di ciclovie a disposizione dei cittadini e dei pendolari dell’area vasta.
Non sono presenti aree di interesse
Nessun commento
Non c'è ancora nessun commento