Pubblicato mercoledì 2 dicembre 2020
Appuntamento il 10 dicembre, dalle ore 11.Interventi degli esponenti di Parlamento e Commissione, del Comitato europeo delle Regioni, Regione Lombardia, Anci e Provincia di Brescia. Partecipazione libera. Non mancate.
Al via il prossimo10 dicembre, dalle ore 11, il terzo webinar informativo promosso nell’ambito del Progetto Lombardia Europa 2020. Sarà dedicato a come le istituzioni europee comunicano con i cittadini, enti locali, stakeholder e interverranno esponenti di importanti istituzioni europee, tra cui il Parlamento europeo, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Comitato europeo delle Regioni.
Nel corso dell’incontro i relatori spiegheranno come i temi europei vengono diffusi e sono presenti nelle principali piattaforme di informazione off e on line e l’importanza strategica della comunicazione nella crescita della cittadinanza europea.
Un tema fondamentale per rafforzare un comune sentire europeo, sempre più indispensabile per le sfide che gli stati membri e l’Europa hanno davanti a sé: dal superamento dell’emergenza pandemica, alla ricostruzione economica e sociale attraverso la green economy, l’innovazione digitale e una maggiore coesione e inclusione sociale e territoriale.
Un’informazione corretta, puntuale e responsabile – che non semplifica e nasconde la complessità ma che anzi cerca di rappresentarne al meglio contenuti e dinamiche – sarà ancora più decisiva per accompagnare le iniziative e i programmi finanziari decisi per i prossimi mesi e anni, tra questi il Next Generation EU, il recovery fund il quale, già nel suo titolo, comunica un nuovo approccio dell’Europa al futuro.
Per partecipare liberamente al webinar CLICCATE QUI
I saluti introduttivi saranno affidati Egidio Longoni, Vicesegretario Anci Lombardia e Project Manager del Progetto Lombardia Europa 2020 e al Presidente della Provincia di Brescia, partner del progetto, Samuele Alghisi. A seguire sono previsti gli interventi di Sabrina Medaglia, Responsabile Ufficio Europa Provincia di Brescia, che illustrerà i risultati di una ricerca sulla presenza dei temi europei sui social media lombardi. Seguiranno poi il direttore della Delegazione a Bruxelles di Regione Lombardia, Giuseppe Costa e di Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza della Commissione Europea a Milano.
A illustrare la comunicazione del Parlamento UE interverrà Raffaella de Marte, Capo unità Media Services dell’istituzione legislativa mentre Matteo Miglietta, Press Officer and Relations with Media, spiegherà le modalità di comunicazione del Comitato Europeo delle Regioni.
Per ulteriori informazioni comunicazione@anci.lombardia.it e europa@anci.lombardia.it
Il progetto Lombardia Europa 2020, promosso da Anci Lombardia, Provincia di Brescia e Regione Lombardia, punta a creare 12 SEAV – Servizi Europa di Area Vasta – in tutti i territori lombardi attraverso un percorso di formazione e di capacity building di tecnici e amministratori degli Enti locali.
Non sono presenti aree di interesse
Nessun commento
Non c'è ancora nessun commento